Mamme fiorentine e non le vostre bimbe sono danza addicted e amano ballare son da piccolissime come la mia? Segnatevi in agenda questo bell’appuntamento dal 25 al 28 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze. La settimana prossima torna infatti l’XI edizione di Danzainfiera, l’evento internazionale più importante che per quattro giorni trasformerà Firenze nella capitale della danza con spettacoli, stage, casting, audizioni, personaggi famosi per firmare gli autografi e tantissimi espositori con tutte le ultime novità del momento e gadget esclusivi per ballerini.
La bella novità di quest’anno è che, per la prima volta, l’organizzazione ha pensato anche a attività per bimbi 0-3 anni e a uno spazio riservato alle neo mamme.

Infatti a Danzainfiera 2016 ci saranno quattro giorni di programmazione a loro dedicata in una nuova area in cui tutte le attività sono a misura di bambino e di mamme. Dal venerdì alla domenica nella Baby Dance Area al piano Attico del Padiglione Spadolini ci sarà uno spazio speciale con attività tutte gratuite in collaborazione con la scuola Ritmomisto e il blog Il Trentino dei Bambini
Qui i vostri bambini dai 3 anni in su potranno provare le danze del passato, come il saltarello e la tarantella e ancora la capoeira, l’Hip Hop e la Breakdance, le danze street e Dansyng© Baby: la versione “mignon” del format di lezione firmato Freddy in cui ci si muove e si canta contemporaneamente, il tutto accompagnato da accattivanti visual grafici, lezioni di danza orientale, Fisiodanza, laboratorio di Musical e danza classica.
Per i bambini dagli 0 ai 3 anni c’è invece la psicomotricità, per crescere insieme con la danza, un’area giochi colorata e il truccabimbi con delle animatrici.
Per le mamme hanno previsto una stanza per l’allattamento dove potranno prendersi cura dei loro bebè e sbirciare – attraverso le pareti trasparenti – i più grandi mentre si divertono in sala. Per sapere tutti gli orari dedicati ai vostri bimbi cliccate qui. La cosa bella è che i bimbi fino agli 8 non pagano e quelli dagli 8 ai 12 anni solo 10 euro, per gli adulti l’ingresso è di 15 euro.