Caricamento

Luglio a Firenze: tante attività all’aperto per bambini

14 Condivisioni

Arriva l’estate vera a Firenze, gli asili e le scuole chiudono, la mattina tengono banco i centri estivi ma in tanti organizzano attività all’aperto, pomeridiane e serali, dove le famiglie possano portare i propri bambini a giocare e a ingannare la calura estiva. Ecco una piccola selezione per voi.

Festa dell'Unicorno
Festa dell’Unicorno

LUGLIO BAMBINO: la XXIII edizione del festival Luglio bambino al Parco Iqbal di Campi Bisenzio torna quest’anno dall’11 al 18 luglio: saranno tanti i laboratori, le animazioni, i giochi e gli spettacoli dedicati a bambini di tutte le età. Tra questi si segnalano i due incontri gratuiti di Giocayoga dedicati ai bimbi dai 4 ai 9 anni che si terranno l’11 e il 13 alle 18.

ESTATE IN GIARDINO: al giardino dell’Orticultura di Firenze due appuntamenti dedicati alle famiglie. Il martedì del Giardino, dalle ore 18, è con i workshop per i piccoli a cura di post-land di Francesca Campigli: giochi di una volta, laboratori creativi multidisciplinari e tanto divertimento per i bambini. Il mercoledì, sempre dalle 18, c’è invece l’Aperipasseggino: laboratori creativi, bolle di sapone, sculture di palloncini e attività ad hoc per i più piccoli, che possono giocare in sicurezza mentre i genitori si godono un aperitivo al fresco.

Mercantia
Mercantia

IL TEATRINO IN GIARDINO: Il Quartiere 2 di Firenze organizza, per tutto luglio, degli spettacoli e laboratori gratuiti per bambini. Ecco le date: il 6 al Giardino del Cenacolo di San Salvi alle 18 coi Pupi di Stac, il 7 alle 17,30 al Parco Cubattoli (Ex area Burresi Pettini) un laboratorio di dame ecavalieri, il 13 alle 21 al Parco Cubattoli lo spettacolo La storia dell'imperatore, il 14 ai Giardini di Bellariva il laboratorio La bottega di Geppetto alle 17,30 e il 20 alle 17,30 al Parco Cubattoli un altro spettacolo coi Pupi di Stac.

FESTA DELL’UNICORNO: nel centro storico di Vinci, dal 22 al 24 luglio torna la XII edizione della Festa dell’Unicorno, il festival fantasy con oltre 100 spettacoli al giorno, 8 aree tematiche,concerti, comics, cosplay, ospiti internazionali, giochi di ruolo, mercato medievale e ristori a tema. Da segnalare l’appuntamento del 23 luglio con Cristina D'Avena per cantare le sigle dei cartoni animati.

MERCANTIA: a Certaldo, dal 13 al 17 luglio torna il festival di strada con oltre 100 spettacoli e 400 artisti che ogni sera metteranno in scena spettacoli e performance di ogni genere, dal teatro di strada tradizionale (giocolieri, cantastorie, mimi, mangiafuoco, ecc..) al teatro di figura, alla danza aerea verticale e su tessuti, dal teatro di ricerca alla performance, dalla prosa al cabaret, e poi le installazioni di arte contemporanea; e lavorazioni di artigianato dal vivo realizzate da oltre 80 maestri artigiani.

In mezzo a tante belle attività, una brutta notizia che ci rattrista molto: dopo solo un anno di attività chiude l’Andersen Cafè di Borgo Santa Croce, il primo locale family friendly tutto pensato per famiglie con bambini. Le due socie del locale Irene Chiellini e Clementina Olsson Ricci fanno però sapere dalla loro pagina facebook che presto torneranno con nuove notizie: facciamo loro un grosso in bocca al lupo e le aspettiamo!

Silvia Mastrorilli (Firenze, 5 luglio 2016)
@Silvia80Silvia

 

14 Condivisioni

Leave a Comment