Tempo di lettura previsto per la lettura: 1,5 minuti
E’ già di tempo di pensare alle vacanze estive e di prenotare una struttura adatta per una vacanza con bambini. A me piace cambiare ogni anno ma se ripenso a come siamo stati bene l’anno scorso mi viene voglia di tornarci. Siamo stati in vacanza la prima settimana di settembre all’Isola d’Elba.
Un’isola meravigliosa: un luogo incantato e immerso nella natura con acqua cristallina e tanto verde intorno: perfetto per bambini e per gli amanti del mare come noi.

Con una bambina di 18 mesi, la soluzione migliore è Marina di Campo. Da Firenze l’Elba è velocemente raggiungibile (ci sono traghetti da Piombino che partono quasi ogni ora) e dopo un’ora di navigazione si sbarca già a Portoferraio. Da lì in mezzora si raggiunge Marina di Campo.
Così abbiamo prenotato al residence Elite e ci siamo trovati benissimo. La cifra era ragionevole – economico all’Isola d’Elba è una parola sconosciuta, anche se settembre non è più alta stagione – e la struttura comodissima. Il residence si trova vicino al mare, raggiungibile a piedi, e di fronte ha un supermercato aperto anche la domenica e la sera fino alle 21. Possiede degli appartamenti ristrutturati (molti in buone condizioni, pochi sono vecchi, verificate al momento della prenotazione): noi abbiamo scelto un grazioso bilocale a piano terra con terrazzina dove mangiare e una stanza matrimoniale ampia con aria condizionata, zanzariere, angolo cottura (dotato di tutte le stoviglie e il frigo) e il bagno con doccia.

La struttura possiede anche il parcheggio per la macchina, una piscina, giochi per bambini, una bella area verde e bici gratuite a noleggio. Si trova subito fuori da paese quindi è silenzioso e immerso nel verde.
E’ stata una settimana bellissima e rilassante: abbiamo girato sempre a piedi, usando la macchina solo quando siamo andati a vedere le altre spiagge dell’Elba, tutte belle e vicine: coi bambini piccoli la migliore è La Biodola.

Il mare di Marina di Campo è pulito e con l’acqua bassa per diversi metri: ideale per bambini piccoli. L’arenile è lungo con molti bagni a pagamento (a settembre l’ombrellone costa 18 euro al giorno) ma anche alcune spiagge libere e ci sono dei punti che hanno scivoli e giochi per bambini sulla sabbia.
Il paese è piccolo ma carino con una bella passeggiata sul lungomare e un’area pedonale grande, perfetta per girare la sera con i passeggini. C’è anche un bell’acquario che abbiamo visitato nell’unico giorno di pioggia.
Un posto che consiglio a tutti, da vedere almeno una volta nella vita.
Silvia Mastrorilli (Firenze, 7 maggio 2016)
@Silvia80Silvia